Lingue

Curiosità linguistiche per tutti

Dato che siamo nella categoria “Lingue”, vediamo insieme alcune curiosità linguistiche interessanti. Ma prima partiamo da alcune nozioni sulle lingue per avere una visione più ampia sull’argomento. Una lingua è un sistema di comunicazione che permette alle persone di esprimersi e di comprendere gli altri.

Curiosità linguistiche: l’etimologia

La parola “lingua” deriva dal latino “lingua”, che significa lingua, l’organo della cavità orale. Il fatto interessante è che fino al XVII secolo non veniva utilizzata per riferirsi al sistema di comunicazione.

Curiosità linguistiche: la categorizzazione

Ad oggi, una lingua può essere considerata come:

  • Una lingua naturale viva (come l’inglese)
  • Una lingua naturale morta (come il latino)
  • Una lingua fittizia (come l’esperanto)
  • Un continuum dialettale (come le lingue scandinave)
  • Un codice utilizzato dai computer per comunicare, come il codice Morse o quello binario 

Una della curiosità linguistiche più interessanti è che una lingua non deve essere stata usata nel corso della storia per essere popolare e attiva… ci riferiamo ai linguaggi fittizi.

Linguaggi fittizi 

I linguaggi fittizi sono quelli creati a scopo artistico. Sono usati prevalentemente nello storytelling, per creare un’atmosfera esotica e per delineare ulteriormente l’universo fittizio. Ci sono molte curiosità linguistiche su questi linguaggi. Scopriamo quelle più comuni.

Linguaggi fittizi: le categorie

Ci sono diverse tipologie di linguaggi fittizi, e possono essere classificati in 3 categorie: fittizi, naturali e artificiali. Una delle curiosità linguistiche divertenti è che queste sono inventate interamente dai loro creatori e non esistono in natura. Queste tipologie di lingue solitamente richiedono molto tempo per costruirne la struttura, la grammatica, il vocabolario e il background culturale.

I linguaggi naturali, dall’altra parte, si basano sulla struttura linguistica delle lingue che utilizziamo nel mondo reale con influenze ed elementi propri di una cultura o area geografica. La curiosità divertente è che questi tipi di linguaggi fittizi possono essere trovati sotto varie forme, come ad esempio l’elfico di Tolkien o il dothraki di George R.R. Martin.

I linguaggi artificiali, invece, si basano su strutture linguistiche del mondo reale. La curiosità è che questa tipologia ha elementi o influenze appartenenti ad altre culture.

Catalano vs Spagnolo: comprendere due lingue distinte

Catalano vs Spagnolo: comprendere due lingue distinte

16 min di lettura
Se ti sei mai chiesto quali lingue si parlano in Spagna, potresti restare sorpreso nel sapere che lo spagnolo non è l’unica lingua ufficiale del paese. Il catalano, una lingua viva e ampiamente parlata, gioca un ruolo importante in diverse regioni spagnole. Ma cos’è esattamente il catalano e qual è la differenza tra catalano e…

I migliori consigli per tradurre in giapponese e altre lingue

I migliori consigli per tradurre in giapponese e altre lingue

8 min di lettura
“すみません、英語を話せますか?” Se questi caratteri ti sembrano più un codice elaborato che una semplice domanda per sapere se qualcuno parla inglese, non sei solo/a. Il giapponese opera su principi fondamentalmente diversi dalla maggior parte delle lingue occidentali e persino da molte lingue asiatiche. È come se il giapponese avesse intrapreso un proprio percorso evolutivo mentre altre…

Le lingue della Terra di Mezzo: Sindarin, Khuzdul e Ovestron

Le lingue della Terra di Mezzo: Sindarin, Khuzdul e Ovestron

12 min di lettura
Questa volta approfondiremo la lingua Sindarin, scopriremo di più sulla lingua segreta dei Nani chiamata Khuzdul e impareremo la storia della lingua comune della Terra di Mezzo, l’Ovestron. Senza ulteriori indugi, iniziamo il nostro viaggio! Sindarin: la lingua “elfica” per eccellenza Il Sindarin è la lingua più comunemente associata agli Elfi ed è anche la…

Guida completa alle app e strumenti di traduzione gratuiti nel 2025

Guida completa alle app e strumenti di traduzione gratuiti nel 2025

8 min di lettura
Per vivere in un mondo senza barriere linguistiche, la necessità di avere traduzioni di alta qualità è in costante crescita. Tradizionalmente, venivano assunti professionisti esperti per tradurre contenuti in lingue straniere. Tuttavia, le app di traduzione oggi offrono una soluzione più rapida ed economica, sia per i privati che per le aziende. Ma con così…

Lingue germaniche: una famiglia linguistica ricca di storia e significato

Lingue germaniche: una famiglia linguistica ricca di storia e significato

8 min di lettura
Le lingue germaniche costituiscono una famiglia linguistica affascinante e diversificata, che ha giocato un ruolo chiave nella formazione della cultura e della comunicazione in Europa e oltre. Dall’antica lingua proto-germanica fino all’inglese, al tedesco e all’olandese moderni, questa famiglia linguistica vanta una storia ricca e una rilevanza culturale che continua a influenzare il mondo ancora…

Lingue africane: un paesaggio linguistico diversificato

Lingue africane: un paesaggio linguistico diversificato

12 min di lettura
L’Africa, il secondo continente più grande del mondo, è una terra di straordinaria diversità. Dal Sahara baciato dal sole a nord alle lussureggianti foreste pluviali del bacino del Congo e al Capo di Buona Speranza battuto dal vento a sud, la varietà geografica dell’Africa è pari solo alla sua ricchezza culturale e linguistica. Questo vasto…

Come comunicano le scimmie antropomorfe? Scopriamo il linguaggio dei segni delle scimmie

Come comunicano le scimmie antropomorfe? Scopriamo il linguaggio dei segni delle scimmie

13 min di lettura
Il linguaggio dei primati si è evoluto significativamente nel corso di milioni di anni, portando allo sviluppo di segnali sempre più complessi che facilitano la coordinazione sociale e la sopravvivenza. Le ricerche sui grandi primati, tra cui Koko, Nim Chimpsky e Kanzi, dimostrano le loro straordinarie capacità di apprendimento linguistico e mettono in luce la…

Come dire ciao in diverse lingue del mondo?

Come dire ciao in diverse lingue del mondo?

10 min di lettura
Ciao di solito è una delle prime parole che impari in un viaggio di apprendimento linguistico. Tuttavia, alcune lingue esprimono nei loro saluti più di un semplice ciao. Un semplice ciao può trasmettere sentimenti di sincerità, felicità e gratitudine, ma possono esserci vari tipi di saluto, ciascuno riservato a un momento della giornata o a…

SCEGLI IL TRADUTTORE PIÙ ADATTO A TE

Vasco Translator V4 

Traduttore istantaneo con 108 lingue e Internet gratuito

Vasco Translator M3

Traduttore simultaneo vocale con Internet a vita